
AcquaCOTTA, capito? Non acquacalda… anche se la riscoperta di certi piatti semplici, antichi, che hanno sfamato generazioni e generazioni a volte è come (ri)scoprire l’acquacalda. E’ che poi a noi …[Continua a Leggere]
AcquaCOTTA, capito? Non acquacalda… anche se la riscoperta di certi piatti semplici, antichi, che hanno sfamato generazioni e generazioni a volte è come (ri)scoprire l’acquacalda. E’ che poi a noi …[Continua a Leggere]
La mia amica L. ha vissuto a Parigi per un bel po’, non abbastanza secondo lei.. E pure secondo me (!) che sarei dovuta andarla a trovare più spesso… Tuttavia …[Continua a Leggere]
Limoni.. limoni.. mi sono sempre piaciuti i limoni.. tanto che proprio mangiandone uno a morsi (brrrrr) ho perso il mio primo dente da latte.. manco me ne sono accorta, e …[Continua a Leggere]
In qualsiasi altro momento vi avrei scritto che sono tornata a Roma ma ho lasciato il cuore a Roseto (degli Abruzzi, ça va sans dire), invece stavolta sono tornata a …[Continua a Leggere]
La Prima Cosa Bella, Malika Ayane Ho preso la chitarraaaaaaaa…. e suono per teeeeeee…. No. Meglio di no. Non ho nessuna intenzione di suonare, e credetemi, lo faccio per voi. …[Continua a Leggere]
Posso stare buonina buonina per qualche giorno ma prima o poi torno con rinnovato vigore a parlarvi dell’Amiata e di Piancastagnaio. Dite che tra un po’ mi prenderanno alla pro …[Continua a Leggere]
Flowers On The Wall, Statler Brothers L’ idea della carne di maiale col miele mi attrae parecchio, anche se questa non è certo la prima ricetta che si trova a …[Continua a Leggere]
Oggi è il mercoledì delle Ceneri quindi il primo giorno di Quaresima, cioè digiuno e preghiera ecco… Del resto non è che può essere sempre martedì grasso, no? Non so …[Continua a Leggere]
Martedì grasso… uuuuuh… martedì grasso…. nel periodo in cui frequentavo le scuole elementari, quando arrivava il Carnevale, di martedì e giovedì grasso ci si mascherava, niente lezioni, si appoggiavano i …[Continua a Leggere]
Oggi niente ricette. Niente ricette mie, almeno! Oggi vi racconto di un colpo di fulmine. Ah, le scrippelle ‘mbusse… galeotto fu “Il Bacucco d’ Oro“, piccolo locale a Mutignano di …[Continua a Leggere]
Ta dàààààààààààààààànnnnnnn Oggi ricetta al quadrato! pici x pici e castagne x castagne… Sapete la risposta tipica di mia nonna a: Oggi preparo i pici. Con le castagne.? Sìèèèèèèèè mèèèèèèèèglio! …[Continua a Leggere]
Ve la ricordate la minestra di qualche giorno fa? Ecco, il crostino di oggi è un riciclo/rivisitazione della stessa zuppa. Ogni tanto mi viene una fantasia molto anni ’80, très …[Continua a Leggere]
Le mie zie hanno al massimo un marito. Al massimo tre figli. Niente cani, gatti, animali.. Solo i miei cugini, appunto. :OP Eppure le loro ricette cominciano più o meno …[Continua a Leggere]
La Vie en Rose, Louis Armstrong Oggi mi vesto elegante. Sì insomma, niente boschi, niente legna, niente montagna, e proprio al culmine della crisi di astinenza nel parlarvi di Piancastagnaio, …[Continua a Leggere]
Questa di oggi è la prima di una luuuuuunga serie di ricette con la zucca.. perchè io quando mi fisso sulle cose divento tremenda, domandare per credere a mio fratello …[Continua a Leggere]
My Funny Valentine, Frank Sinatra Premetto che io non amo affatto San Valentino… ricordo che un bel po’ (grazie al cielo) di anni fa un San Valentino tornai a casa …[Continua a Leggere]
Beh se c’è una cosa di me da sapere è che adoro le zuppe, quei gran miscugli di legumi, verdure, spezie e crostoni di pane abbrustolito. Sono calde, confortevoli nelle …[Continua a Leggere]
Ecco se c’è una cosa che mi piace tanto ma proprio tanto sono i muffins… dolci o salati, li trovo deliziosi come colazione o merenda da sbocconcellare sul divano davanti …[Continua a Leggere]