Questa è esattamente la 10000000 ricetta di pancakes che compare sul blog.
Verificare per credere a quello che dico ..
Tuttavia tra tutti i pancakes preparati fino ad ora non ce n’ è mai stato uno “semplice”.
Farina di kamut, farina di castagne, buttermilk, ricotta.. tutti ingredienti che ammetto non sempre riempiono gli scaffali delle comuni cucine.
Così l’ altro giorno ho pensato di preparare i pancakes con la ricetta che utilizzai la prima volta che in vita mia mi misi ai fornelli per una torretta di pancakes.
La ricetta è “semplice”: comune uovo, comune farina 00, comune zucchero (ohibò, forse questo no dato che io utilizzo ormai solo lo zucchero di canna integrale.. ma è una mia scelta), comune burro e lievito per dolci.
Tutti ingredienti che in cucina non mancano mai.
I pancakes sono buonissimi e soffici, anche se io continuo a preferire quelli preparati con il buttermilk, ma è questione di gusti!
VARIANTI:
– albicocche a fettine, mandorle a scaglie e miele
– lamponi, more, foglioline di menta e sciroppo d’ acero
– pesche, amaretti sbriciolati e cioccolato fuso
– banane a fette e salsa al caramello salato
PANCAKES SEMPLICI | | Print |
- farina 150
- zucchero di canna integrale 30 g
- uovo 1
- latte 230 ml
- burro 30 g
- sale
- lievito per dolci 1 cucchiaino
- Setacciare la farina con il lievio, lo zucchero ed il sale.
- Aggiungere l' uovo ed il latte mescolando bene con una frusta in modo che non si formino grumi.
- Fondere il burro ed incorporarlo al composto.
- Coprire il recipiente e porlo in frigo per circa 30 minuti oppure tutta la notte.
- Scaldare una padellina con un cucchiaino di burro.
- Quando è ben calda versare un mestolo di pastella al centro.
- Appena compariranno le bolle sul pancake girarlo dall' altro lato con l' aiuto di una spatola.
- Dopo un minuto togliere il pancake dal fuoco e disporlo su un piatto.
- Continuare così (senza più aggiungere burro in padella) fino all' esaurimento di tutto l' impasto a disposizione.
- Servire i pancakes con la frutta a scelta e lo sciroppo d' acero o miele.
14 Responses to “ The Perfect Bite : : PANCAKES SEMPLICI”
Sorry, the comment form is closed at this time.
Mmmm che voglia di mollare quello che sto facendo e correre in cucina a preparali… sembrano ottimi!!
Nei prossimi giorni proverò questi..poi magari tornerò da te per le varianti 🙂 visto che ho giusto giusto della farina i castagne da usare….!!!
Buon lunedì Serena!!
aaah buoni quelli con la farina di castagne!!! se non hai le pere picciòle (e ci può stare bene che tu non le abbia eh! : )) ) potresti provarli con ricotta e miele.. bacione!
Tu pubblichi pancakes a go-go e io, mamma ignobile, continuo a non provarci nonostante mio figlio me li chieda un giorno sì e l’altro pure… ecco, ora non ho più scuse! Niente buttermilk perché non saprei proprio dove trovarlo, ma una versione semplice e casalinga ci può anche stare…. occhio che nel weekend stavolta faccio felice il mio Federico! Che diventerà un fan di Pici 😉
eheheh, penso che questo week end ci sarà un bimbo felice da qualche parte in qualche cucina davanti ad un piatto di pancakes!!! : )
io adoro i pancake.. quando sono negli stati uniti vado spesso in un posto che si chiama IHOP (international house of pancakes), che te lo dico affà…
ormai fa parte delle leggende metropolitane la mia frase del sabato pomeriggio “facciamo i pancake domattina a colazione?” salvo poi dimenticarmente, o non svegliarmi in tempo, o non resistere all’attesa della preparazione..perciò davvero ora è un po’ troppo tempo che lo dico e non li faccio, tocca rimediare! i miei preferiti sono proprio quelli semplici, con un tot (meglio restare sul vago..) di burro e una pioggia di maple syrup come se non ci fosse un domani…
buona settimana signora mia!
ecco, a me il burro piace ma quando li preparo d’ inverno. l’ estate sono per il trionfo di frutta e maple syrup sempre : )))
io troppo spesso mi trovo a fare promesse che non riesco a mantenere, ma i pancakes sono facili. preparo l’ impasto la sera prima e poi li cuocio al mattino!
bacio grande e buona settimana a te!!!!
Buoniiii!! Cosa non si farebbe per i pancakes!! I tuoi sono stupendi!
ah bè, qualsiasi cosa per una torretta di pancakes!!!!!
e io lo so bene che tu sei la regina dei pancakes!! giuro una domenica che li ho fatti, ho pensato a te ^_^
e anche quando sono in giro negli hotel, spesso li decoro come li fai tu, con frutta e cose sfiziose!!!
e sai che mi mancava magari la versione classica classica!
e quindi questa la salvo subito anche se la versione buttermilk ora mi incuriosisce!
tesoro.. ma posso un giorno venire a far colazione da te???
un bacione grande Sere!!
ma dai Vaty!! non dirmelo!!! sono la donna pancakes? la versione con il buttermilk è di un buono… mi dirai cosa ne pensi? bacio!!
Adoro, adoro spregiudicatamente, i set delle foto. Riesci a conferire una patina vintage a tutto, con un’eleganza spontanea.
E non importa quante ricette di pancakes pubblichi, chi si potrà mai stancare di assaggiarli?
eheheh ma grazie Agnese!!! tu vedessi in che contesto piccino fotografo io : )))))
no no direi che i pancakes vanno bene sempre!! io ne sono così tanto ghiotta :||
Io adoro tutte le versioni!!! 🙂
Nel delirio dello scorso agosto, scandito dall’arrivo di 7 amici (in momenti alterni per fortuna), visto che da me la pensione comprende, alloggio, vitto e tanto amore, una mattina, per una coppia di amici che era tornata la notte da una 4giornivedotuttofacciotutto a NY, ho deciso di preparare i pancake con la tua ricetta con il buttermilk. Il risultato é stato strepitoso, i piatti sono stati tolti dalla tavola giusto in tempo, ho temuto che si sarebbero mangiati anche quelli. Quindi Pici, ti do fiducia al 100% anche su questa ricetta… come farei se non ti avessero inventata?