
C’ è sempre qualcosa di tremendamente confortante in una minestra calda, in un brodo, in un passato di verdure.. e credo che questo accada non solo perchè quello che ci …[Continua a Leggere]
C’ è sempre qualcosa di tremendamente confortante in una minestra calda, in un brodo, in un passato di verdure.. e credo che questo accada non solo perchè quello che ci …[Continua a Leggere]
Questo non è quello che definirei un bel periodo.. Tra le tante, una di quelle influenze che non prendevo ormai da anni! Naso chiuso, mal di testa, gola in fiamme.. …[Continua a Leggere]
Di parole sulla farina di castagne ne son state spese a milioni in questo blog dal nome palesemente evocativo. Eppure ci sono ancora moltissime ricette che preparo con la farina di castagne …[Continua a Leggere]
Se qualcuno dice riso io penso subito alle frittelle che preparava mia nonna a Carnevale, ai pomodori col riso con cui i miei nonni mi accoglievano ogni estate di ritorno …[Continua a Leggere]
Mia nonna sui fritti è imbattibile, questa è una cosa su cui a casa mia non s’ è mai discusso. La vigilia di Natale è la giornata in cui il …[Continua a Leggere]
Avevo questa ricetta nell’ archivio e per poco non la dimenticavo lì.. sacrilegio! I pancakes in casa piacciono molto e sono una presenza fissa dei giorni di festa per quanto …[Continua a Leggere]
Per riprendere il filo rosso del brodo di cui parlavo la volta scorsa, oggi è la volta della salsa verde. Della carne che mi piace mettere nel brodo avevo parlato …[Continua a Leggere]
Scrive il Righi Parenti: “La ricetta antica prevede l’ uso di frutta (melone, in massima parte, insieme ai fichi oltre a qualche agrume, soprattutto arance), bollita nel miele, quindi mescolata, …[Continua a Leggere]
In casa nostra il Natale è fatto così: di chi passa a prendere i nonni, di chi esce di corsa dal lavoro e sbriga le ultime commissioni che chi è …[Continua a Leggere]
Quest’ anno mi sono lasciata tentare dal partecipare al Great Food Blogger Cookie Swap. Lo scorso anno avevo ammirato orde di foodblogger scambiarsi biscotti per tutta l’ Italia e avevo …[Continua a Leggere]
Ho aspettato il primo freddo, perchè così vuole la tradizione per il cavolo nero con cui si prepara la ribollita. Ecco, la ribollita è una zuppa che a casa mia …[Continua a Leggere]
Come i pici così anche i tortelli da noi sono il piatto della domenica, il piatto delle occasioni speciali. Sì che in casa nostra si preparano anche lasagne e gnocchi …[Continua a Leggere]
Una pagnotta da mezzo chilo se eravamo solo io e lei oppure da un chilo se c’ erano anche babbo, mamma e Stefano a pranzo. L’ importante era specificare al …[Continua a Leggere]
E’ andata più o meno così.. Ero a cena con fratello e amici in occasione del Crastatone (per ispirazione nel caso ne aveste bisogno, vi metto il link al post) a Piancastagnaio, …[Continua a Leggere]
Just One Of Those Things, Ray Conniff Ho pensato tante volte a come avrei cominciato il post di oggi perché oggi, un anno fa, nasceva Pici e Castagne. Mi sono …[Continua a Leggere]
A Bushel And A Peck, The Andrews Sisters Tutto quello scrivere di tartufi di sabato mi ha fatto tornare alla mente una ricetta preparata qualche sera fa e che ha riscosso …[Continua a Leggere]
Sway, Dean Martin I fagioli, come le castagne e i funghi, dalle mie parti sono considerati ingredienti non solo nutrienti ma anche preziosi, la risposta alla sfida della miseria, della …[Continua a Leggere]
Oh Love, Green Day Venerdì scorso abbiamo condiviso l’ emozione del Palio, uno scorcio di vita pianese che vi consiglio di non perdere per questo oggi ho pensato di lasciarvi …[Continua a Leggere]