Avevo ancora in dispensa un pochino di visciole essiccate comprate un paio di mesi fa, dal colore rosso intenso e dolcissime. Poi accanto c’ erano i pistacchi, quelli buoni, quelli …[Continua a Leggere]
The Perfect Bite : : PANFORTE
Il panforte Margherita per essere precisi, perchè come scrive Giovanni Righi Parenti ” La differenza sostanziale tra il Panforte Margherita ed il vecchio panforte classico già si nota ad un …[Continua a Leggere]
The Perfect Bite : : PANPEPATO
Scrive il Righi Parenti: “La ricetta antica prevede l’ uso di frutta (melone, in massima parte, insieme ai fichi oltre a qualche agrume, soprattutto arance), bollita nel miele, quindi mescolata, …[Continua a Leggere]
The Perfect Bite : : PATE’ DI FEGATINI
In casa nostra il Natale è fatto così: di chi passa a prendere i nonni, di chi esce di corsa dal lavoro e sbriga le ultime commissioni che chi è …[Continua a Leggere]
The Great Food Blogger Cookie Swap : : GLI ZUCCHERINI
Quest’ anno mi sono lasciata tentare dal partecipare al Great Food Blogger Cookie Swap. Lo scorso anno avevo ammirato orde di foodblogger scambiarsi biscotti per tutta l’ Italia e avevo …[Continua a Leggere]
Comfort Food : : LA RIBOLLITA
Ho aspettato il primo freddo, perchè così vuole la tradizione per il cavolo nero con cui si prepara la ribollita. Ecco, la ribollita è una zuppa che a casa mia …[Continua a Leggere]
Comfort Food : : MINESTRA DI LENTICCHIE E CASTAGNE
.. e castagne. C’ è un effetto estremamente terapeutico nel passeggiare per boschi, raccogliendo castagne. Le scarpe comode, il silenzio tutto intorno non fosse per i ricci che cadono sulle …[Continua a Leggere]
The Perfect Bite : : PLUMCAKE CON RICOTTA E CACHI (E) VANIGLIA
Son sempre stata una chiacchierona, e questo lo avrete notato non solo dai post che scrivo ma anche dai commenti che lascio sui vostri blog.. sembrano lettere, monologhi, trattati… e …[Continua a Leggere]
The MTChallenge : : MTC: AND THE WINNER IS…….
Io avrei preferito un “tana libera-vincono tutti”. Scegliere è stato uno dei compiti più difficili degli ultimi tempi. Quando è cominciato l’ MTC, ero ancora sotto l’ effetto dell’ …[Continua a Leggere]
Comfort Food : : CHAI LATTE
“Chai” sta per un insieme di tè nero e spezie buonissime che viene dall’ India e che poi si è diffuso praticamente ovunque.. Un po’ come il pumpkin spice latte, …[Continua a Leggere]
Comfort Food : : PASTA E CECI
La pasta e ceci è il ricordo di quando tornavo da scuola, la nonna di spalle ai fornelli intenta a preparare il pranzo. La pasta e ceci o la pasta …[Continua a Leggere]
The Perfect Bite : : BISCOTTI ALLA ZUCCA
Mancava qualcosa alla zucca ultimamente vero? Ebbene sì, ci ho preparato anche i biscotti. Sono biscottini morbidi ma non soffici, sanno di quella zucca buona e dolce che si trova …[Continua a Leggere]
The Perfect Bite : : TOAST CON SALMONE ED AVOCADO
Così nell’ arco di una settimana siamo rimasti prima senz’ acqua per colpa di un amministratore cornuto che non ha pagato le bollette, e poi senza acqua calda per colpa …[Continua a Leggere]
The Perfect Bite : : TORTELLI MAREMMANI
Come i pici così anche i tortelli da noi sono il piatto della domenica, il piatto delle occasioni speciali. Sì che in casa nostra si preparano anche lasagne e gnocchi …[Continua a Leggere]
The Perfect Bite : : BAKED DONUTS
Fritti sono un’ altra cosa, lo ammetto. Io poi, come se non bastasse il fritto lo amo follemente, in special modo il fritto “salato”, ciaccine, verdure, arancine, olive ascolane, patatine, …[Continua a Leggere]
The Perfect Bite : : QUESADILLAS CON MAIS E AVOCADO
Torna l’ appuntamento del venerdì, l’ appuntamento con la ricetta da fast food da preparare in casa e da mangiare sul divano la domenica sera. Questa ricetta è dedicata alle …[Continua a Leggere]
The Perfect Bite : : PISTACHIO, VIN SANTO AND OLIVE OIL CAKE
La regola è : uno entra ed uno esce. Chaiaramente non l’ ho imposta io, che mai mi sognerei di porre dei limiti alla mia infinita collezione di libri!!! Eppure …[Continua a Leggere]
The Perfect Bite : : IL PANE TOSCANO
Una pagnotta da mezzo chilo se eravamo solo io e lei oppure da un chilo se c’ erano anche babbo, mamma e Stefano a pranzo. L’ importante era specificare al …[Continua a Leggere]