Nov 292013
“Chai” sta per un insieme di tè nero e spezie buonissime che viene dall’ India e che poi si è diffuso praticamente ovunque..
Un po’ come il pumpkin spice latte, anche il chai latte va forte nelle caffetterie oltre oceano, ed ammetto di esserne stata conquistata anche io!
Così ieri a mezzanotte si è concluso questo mese dedicato alle castagne e all’ MTC. Ebbene sì, stop al televoto.
E’ stato un mese bello -ma- intenso, ed io ho bisogno di tirare un po’ il fiato per tentare di assimilare tutto quanto quello che ho visto.
Ho bisogno di chiudere gli occhi e cercxare di capire cosa mi è piaciuto veramente, perchè la risposta non può essere TUTTO, e perchè come mi dicono da una vita io devo imparare a scegliere..
Sarà dura. Sprofonderò sul divano con una tazza di latte caldo e…. il primo Dicembre tra una decorazione e l’ altra scopriremo chi ha vinto questo MTC.
Nella sua versione originale ci andrebbe il tè che io vi segno negli ingredienti ma che non ho messo perchè ho scoperto che a 32 anni mi sento già vecchia e non disdegno affatto una tazza di latte caldo la sera prima di andare a letto.
Se ci mettessi il tè starei sveglia tutta la notte…
Invece una bella tazza di latte caldo, tante spezie profumate e naturalmente cannella a volontà!
CHAI LATTE | | Print |
Tipo Ricetta: Drinks
Autore: Serena Angelini
Ingredienti
- latte 2 tazze
- acqua 1 tazza
- (tè nero 1 cucchiaio)
- cannella 1 stecca intera
- cardamomo 3 semi
- chiodi di garofano 3
- pepe 1 bacca
- vaniglia 1 baccello
- miele 1 cucchiaio
- zenzero in polvere 1\2 cucchiaino
Istruzioni
- Ridurre le spezie in polvere.
- Riunire tutti gli ingredienti in un pentolino e scaldare senza far bollire il latte.
- Filtrare il composto.
- Versare il latte in due tazze grandi e montarlo con uno stantuffo o con il beccuccio apposito delle macchine del caffè.
- Spolverizzare ogni latte con un po' di cannella in polvere e servire.
36 Responses to “ Comfort Food : : CHAI LATTE”
Sorry, the comment form is closed at this time.
Un mesetto fa ho bevuto un chai spettacolare, in un piccolo ristorante indiano…da allora, continuo a ripetermi che devo provare a replicarlo a casa…ecco, come sempre qui da te trovo l’ispirazione e la ricetta perfetta!! Buon fine settimana 😉 Bea
vedi??? basta chiedere… anche solo col pensiero! : )
bacio grande e buon fine settimana anche a te!!!
Quante bevande diverse scopro grazie a te, ma tu pensa che nemmeno questo l’ho mai sentito nominare, ma amo il the e potrebbe essere un’ottima proposta per una merenda di metà pomeriggio, quelle che ti scaldano il pancino mentre fuori il vento ulula piegando gli alberi della mia terra, costantemente spazzata dal vento più gelido che esiste!
Lo sai che quella tazza con il monogramma è strepitosa? Un tocco personale che fa la differenza….
Un bacio, Tatiana
sì, io ne ho sempre una, e quando si tratta di cose da bere mi ingegno come in altre poche occasioni, smoothies, frullati e frappè d’ estate, latte e cose calde l’ inverno….
col we che mi aspetta spero che quella S sia la S di Superpici….
Non sei vecchia perchè se tu lo fossi una tazza di latte la sera la digeriresti dopo una settimana e staresti tutta la notte con il mare in tempesta nello stomaco. Detto questo magari di pomeriggio potrei anche concedermelo io che invece……Buon w.end .
eheheheh, e pensare che mia nonna la tazza di latte se la fa tutte le sere e.. come dire… non ha 18 anni da un po’.
quindi, si deduce CHIARAMENTE che non sei v…. ma semplicemente quello che senti sono i brontolii da stomaco vuoto, è che tu devi mangiare, tutto qui.
capito??? : )))))
Suggerimento per non stare sveglia tutta la notte: sostituire il tè con la grappa (magari non una tazza…) 😉
Le scelte vanno ponderate e con un grappino si pondera meglio 🙂
Buon weekend
(Il tuo agente a Milano)
agente 00C, lo sai che in servizio niente alcoolici… a meno che non sia per disinfettare ferite in battaglia…
ma dato l’ arduo compito che mi spetta non escludo che una spintarella mi farebbe comodo .. : ))))
bacio grande e buon we anche a te!!!!
Ma io questo Chai Latte lo voglio provare!!!! Mamma che buonoooo!!!
Un ciccioabbraccio!! :*
ahahahah un ciccioabbraccio mi piace! e mi si addice anche!!!!! : )))))
un chai ma è da provare questo èdavvero un confort food
serena sei sempre speciale
si, un comfort food di quelli facili facili, da coperta e divano…. : )
baciooo
Serena grazie!!! Sapessi da quanto volevo questa ricetta. E ora non ho più scuse! Ho già detto grazie? 🙂
Tanti baci
uhm… si. direi di si. tu sei sempre gentile e mi ringrazi ogni volta : )))))
bacioooo
(alla romana) Che chai messo er latte ar posto der té? 🙂
Ti vedo pronta. So che questa bella tazza fumante e le sue spezie saporite pian piano faranno il loro effetto e tu inizierai a vedere sempre più chiaramente solo una ricetta tra le tantissime arrivate. Sei stata un giudice attento e scrupoloso. E sicuramente una ricetta si sarà fatta strada nel tuo cuore su tutte le altre. Prova a guardare lì e la troverai.
Buon lavoro!
Fabio
🙂 consigl ipreziosi i tuoi.. ma non è stata una cos afacile, affatto………
mi ci sarebbe voluto un cognac?
una ricetta a me sconosciuta, nn oso immaginare i profumi che riesce a sprigionare! da Provare Assolutamente 😉
è facilissimo Ilaria!! e sì, come dici tu, è anche terribilmente profumato : )))
Buonissimo il tè chai! Con un mix di spezie così buono si può tranquillamente omettere il tè e godersi un buon latte profumato prima di andare a letto! Mi hai dato un’idea stupenda per questa sera… se nel mio cassettino delle spezie ho tutto l’occorrente lo provo sicuramente, altrimenti ho un buon motivo per fare shopping domani…
Baci!
a me loshopping di spezie da una certa soddisfazione..
l’ altro giorno ho mandato mio marito e quando è tornato a casa mi ha detto: io non ci vado più, mi hanno preso per pazzo. : )))))
Ecco, così so cosa c’è dentro e adesso so anche che posso berlo perché è gluten free 🙂
P.s. e l’hai pure postato nel giorno giusto, oggi è il gluten free (fri)day!
yyyyeeeeeeeaaaaaaah!!!
un gluten freeday! : )
…l’avessi avuto io questo latte un mese fa!!….ma e’ andata bene lo stesso, ovvìa…..
eheh, ma io ti vedevo con qualcosa di più forte.. oh che vuoi che ti faccia un lattino così??? : )
Dalle mie parti c’è un negozio che vende il tè ed ho potuto provare la miscela Anichaï che si prepara anche con il latte al posto dell’acqua…hai ragione..è adatto come confort food e favorisce sicuramente la meditazione!!!
Buon fine settimana!!!
altro che meditazione.. il tavolo della sala da pranzo sembrava quello del G8…… : )))
Sento quasi il profumo delle spezie da qui!! Buonissimo 🙂
e non ne dubito……..quelle spezie sono da svenimento!:o*
I love chai latte!!! Tesoroooo come stai? Ti abbraccio !
eheh adesso è il caso di rilassarmi un pochino…. me lo merito, o no? : )))))
Mi sembra veramente una tazza confortante da bere prima di andare a nanna… per chi come noi è vecchio inside 😀
E siamo già tutti in trepidante attesa, eh eh 🙂
Buona domenica!
sì, siamo vintage dentro. nell’ animo…
che poi io ho poco da scherzare che all 21:00 mi cala la palpebra e alle 22:00 sono già abbracciata al cuscino!! : ))
Lo bevono molto anche in Germania e mi piace moltissimo anche se per un po’ non posso bere latte… 🙁
in bocca al lupo per la scelta dell’MTC, ti capisco bene sul fatto di essere indecisa nel momento di fare delle scelte! un bacino e buona domenica
ah!! bene! una donna informata sui fatti!!!! : ))
ma… chissà se magari puoi sostituire il latrte con quello di soia o proprio non puoi… ad ogni modo con lo stesso mix di spezie puoi preparare una tisana oppure un tè!
bacio grande!
Che buono questo latte!!! Mi ricorda quello che beve Carrie nel secondo film di Sex and the City, quando sono in oriente e lei si sveglia nel cuore della notte e si prepara un bicchiere di latte con tanta cannella!!!! Mi pace e adesso che sono qui avanti al camino. In un pigro pomeriggio domenicale mi ci vorrebbe proprio!!! Ti abbraccio Sere, poi con calma ti racconterò come sono tornata di nuovo a farti visita….non so se ti ricordo ma io commentavo sempre come Chiacchiere ai Fornelli….quasi un anno fa…..intanto ti abbraccio!
Maddy
aah ma davvero? non ce l’ ho presente, devo rimediare : )
Maddy, che eri tu lo avevo capito, poi con calma quando avrai voglia mi racconterai cosa è successo… per ora ti abbraccio forte e ti vengo a far visita “di là”.
bacioooo