Skyfall, Adele
Ecco io non so dove trovo la forza ma soprattutto il coraggio e la faccia di rimettermi ai fornelli o anche solo di parlare di cibo dopo il week end lungo che è stato..
Un Crastatone in cui non mi sembra di aver fatto altro che mangiare pici, castagne, focaccette più grandi di me, necci, crastate, arrosti, mostaccioli.. e poi non me la sento di continuare. Lo faccio perchè mi è rimasto un briciolo di decenza, ma del Crastatone vi parlerò nei prossimi giorni, è una promessa.
Seppur controvoglia ho lasciato la Toscana in una domenica uggiosa e un po’ nebbiosa, per arrivare a Roma che cominciava a piovere e tutto sembrava gridare: coperta, tè, film, calduccio!
Così mi sono messa a pasticciare in cucina con quei pochi ingredienti che avevo a disposizione.
I cinnamon rolls hanno riscaldato e profumato la casa, addolcito l’ ora del tè e soprattutto mitigato il rientro a Roma.
Uno dei miei pasticcini preferiti, sarà che vado pazza per la cannella, per i dolcini morbidosi e lievitati..
Vi lascio la ricetta intanto che cerco di tornare in me..
CINNAMON ROLLS | | Print |
- IMPASTO
- latte 1 cup
- burro 50 gr
- farina 3 e 3\4 cups
- acqua 1\2 cup
- uovo 1
- zucchero 1\4 cup
- lievito di birra istantaneo 1 bustina
- sale 1 pizzico
- FILLING
- cannella a volontà
- burro 2 cucchiai
- zucchero di canna 3\4 cup
- preriscaldare il forno a 180°.
- Scaldare il latte e sciogliervi il burro.
- Amalgamare la farina con il sale, lo zucchero ed il lievito.
- Impastare la farina con il latte, aggiungere l' acqua e l' uovo battuto.
- Se l' impasto dovesse risultare troppo morbido incorporare qualche cucchiaio di farina ancora.
- In un' altra bol amalgamare il burro a temperatura ambiente con a cannella e lo zucchero.
- Tenere da parte il composto.
- Stendere la pasta in un rettangolo (circa 15x10 cm) e spalmarne la superficie con il composto di cannella e burro tenuto da parte.
- Arrotolare la pasta stretta stretta e tagliare il rotolo in 6 pezzi.
- Disporre ogni pezzo in uno stampino per muffin.
- Infornare per circa 15-20 minuti.
18 Responses to “The Perfect Bite : : CINNAMON ROLLS”
Sorry, the comment form is closed at this time.
dove c’è cannella ci sono io lo sapevi???? XD prima o poi dovrò farli anche io un super bacio ♥
eheh, aspetta qualche mese prima di farli anche te eh!!! che poi a vedere come sarebbero dovuti/potuti essere mi piglia un coccolone!!!!!! :OP
s-p-e-t-t-a-c-o-l-a-r-i!! Un abbraccio SILVIA
:O*******
Mi sa che sono profumatissimi. Io mica li conoscevo. Cmq si, al limite della decenza sei, ma fidati sei in buona compagnia 🙂
come non li conoscevi!!!!!!! dròòòòòga sòòòòno !!!! vabbè, a questo punto devi provarli assolutamente! a me fa impazzire tutta quella cannella……
p.s.: non conto più le volte che Piero mi ha chiesto: ma tu non conosci vergogna??? ma un po’ di inibizione non ce l’ hai? ma ti sei alzata ora da tavolaaaaaa!
-_-‘
Come inizio di settimana non c’è male. Ma anche come fine, direi… Io adoro i weekend che ti ricongiungono con luoghi e sapori cari o che ne fanno scoprire di nuovi. Anzi l’ideale sarebbe alternarli. Mia cara, complimenti anche per la bella gita al Salone del Gusto (si, lo so che non è questo il post). Ti ho “invidiata” molto. E i cinnamon rolls sono nella wish list. bacibaci
sìssìssì, un bellissimo fine settimana, confermo. è che le cose belle durano sempre troppo poco, sarà che io poi le succhio avidamente come con i ghiaccioli, che poi non ci rimane più nulla :OP
e tra due anni sali anche tu al Salone dai!!!!!!
bacino!!
Sere, sento il bisogno di farti una domanda: ma dalle tue parti la giornata di quante ore è? Confessa che non dormi mai, confessa su!
Però sul tuo blog si respira sempre un buon profumino….
una stritolata forte forte e stiamo a vedere cosa esce 😛
bè, guarda, non lo so più neanche io, ho perso il conto, corro da una parte all’ altra tipo il bianconiglio. Poi però quando mi fermo mi fermo. se sto in casa ci sto con tutti i crismi. dolcetto compreso :OP
p.s.: e che vuoi che esca? da me un po’ di grasso.. e magari fosse olio….
ma noooooo. Non hai avuto il coraggio di pubblicare la foto di te con quella enorme focacciona??? quella rendeva benissimo l’idea! e mi h afatto tanto ridere. Beh vedo che sei tornata. E mi fa piacere ; )
lo farò venerdì.. e allora vedrai che i commenti saranno al contrario, tipo: manoooooo hai avuto l’ ardire di pubblicare la foto di te con la focaccia!!!!!! @_@ mmmmmm che bbbuona….
Cinnamon rolls… primo pensiero: STARBUCKS!
lo so, può sempre quasi un’offesa rispetto a questi tuoi home made rolls, ma io li associo a starbucks perchè non ne sarei capace a farli!!
che brava che sei stata.. una bella consolazione per il rientro, dai!
Sai che anche noi dovevamo andare in Toscana? Siena e dintorni.. ma poi niente causa bimba che non stava bene 🙁
buon lunedì e ahime.. si ri-inizia!
aaah! davvero?? pensa che io starbucks lo associo ai muffin coi mirtilli :O) eheh…
uh ma che peccato che vi siate persi un lungo we in Toscana!!! vabbè, dai che sabato il tempo non è stato un granchè, per non parlare di domenica… ho preso più acqua io… :OP
bacio!
ehi tesoro mi sembrava di aver sentito parlare di cinnamon roll un po di post fa… eccoli qui in tutto il loro splendore.. immagino il profumo di cannella, il sapore dolce, la consistenza, caspita che voglia che mi è presa di mangiarli.. passo èhhh!!! un abbraccione
che memoria ragazza mia!!!! è vero, ne avevo annunciato l’ arrivo qualche post fa :O)
sono buoni buoni come dici tu, con il profumo di cannella, morbidi e dolci…. aaaah… a quest’ ora…..
baaaaacioo!!!
cara… quando si tratta di tue ricette.. e di queste ricette come posso dimenticare….
aaaaah tu sei la numero uno…. :O***