Jul 182012
Il Pinguino Innamorato, Radioflores
Qualche giorno fa la mia amica Serena, mi ha invitata a partecipare ad una specie di concorso di cucina a squadre (io, youredo 06) organizzato da Youredo.it, che si concluderà con una gara culinaria in Alto Adige!!!!!!
La cosa mi è sembrata molto carina, dunque ho accettato volentieri!
Youredo mi ha quindi omaggiata di un utensile per la cucina “a sorpresa” che ho utilizzato per preparare la ricetta e fotografato come vedete nelle immagini.
Si tratta infatti di un tagliere di plastica bianco (lavabile anche in lavastoviglie!) che oltre ad essere un tagliere è anche una pratica paletta, così appena finito di tagliare le mie verdure ed il pesce li ho tuffati direttamente nel pentolone senza sporcare tutta la cucina!!!
Ecco, tornando a noi e alla nostra zuppa di coda di rospo .. l’ altra sera avevo voglia di cucinare del pesce, ma senza fare troppo odore perchè con questo caldo la sera me ne sto barricata in casa con le finsetre chiuse e l’ aria accesa, così ho pensato di optare per un pesce delicato e per una zuppa speziata.
Considerato che è una zuppa leggera, profumatissima, veloce da preparare e che è buona anche tiepida.. che altro chiedere???
ZUPPA DI CODA DI ROSPO | Print |
Tipo Ricetta: Pesce
Autore: Serena Angelini
Ingredienti
- coda di rospo 1 kg
- pomodori 5
- peperone rosso 1
- aglio 2 spicchi
- olio EVO 1 cucchiaio
- sale
- cumino
- coriandolo
- curcuma
- crostini di pane
- prezzemolo
- paprika
Istruzioni
- Tagliare a pezzi la coda di rospo. (Io l' ho fatto sul tagliere-paletta che mi ha gentilmente spedito Youredo!)
- Incidere una croce alla base dei pomodori.
- Affettare il peperone a listarelle.
- Sbollentare i pomodori per qualche minuto, poi privarli di buccia e semi.
- In un tegame scaldare un filo d' olio e rosolare gli spicchi d' aglio.
- Quando l' aglio si sarà rosolato unire la coda di rospo.
- Dopo 10 minuti unire il peperone, i pomodori, le spezie ed aggiustare di sale.
- Coprire il tegame e lasciar cuocere la zuppa per 15-20 minuti.
- Suddividere la zuppa nelle cocotte individualei, spolverizzarla con della paprika e decorare con qualche foglia di prezzemolo.
- Servire con crostini di pane.
23 Responses to “ZUPPA DI CODA DI ROSPO”
Sorry, the comment form is closed at this time.
questa è da copiare, troppo invitante! Buona giornata….
buona giornata a te Chiara!!!!
bacione!!!
E beh direi che hai utilizzato alla perfezione l’oggetto che ti hanno inviato! 🙂 Questa zuppetta è di-vi-na!! 😀
Bravissima angolino mio! Bacetti :**
in effetti, rimanendo in tema “angolino delle bermuda” questa zuppetta ha un nonsocchè di esotico, con tutte quelle spezie!!!!!
l’ utensile poi… non avrei saputo immaginare nulla di più facile da utilizzare!!!!
bacio bacio bacio bacio bacio
woow e’ una specie di gazpacho con pesce:-) hai sempre delle belle idee!!! un bacione e in bocca al lupo per la sfida!!!
crepi il lupo!!!
bè, diciamo che io il pane l’ ho messo solo come accompagnamento.. ma chissà.. la prossima volta potrei fare un gazpacho di pesce…mica male come idea!!! :O*
ma io ti adoro!! la coda di rospo mi piace da impazzire ma non l’ho mai provata in zuppa! speziata poi dev’esser la fine del mondo !
grazie, mi dai sempre un sacco di idee 🙂
io non l’ avevo mai fatta una zuppa con la coda di rospo, quindi diciamo pure che.. ho improvvisato alla grande!!! Ma il risultato mi è piaciuto parecchio! davvero davvero niente male!!!!
smack!!!
Cross my fingers per il contest: dobbiamo andare insieme in Alto Adige!!!
:o****************
Anch’io sono una fan della coda di rospo ma in questa versione…mai provata!!! Ottimo spunto e in bocca al lupo per la gara!
simo
crepi il lupo!
:O)
a me piace tantissimo in tutti i modi!!!!
ecco, questa la segno! amo la coda di rospo fatta in tutti i modi ma non l’ho mai provata coi peperoni, sarà la cena di domani!
comodo quel tagliere!
secondo me ci stavano bene i peperoni, poi con le spezie.. e il cumino in particolare…..gnam!!!!
che meraviglia di pinguino….
e c’ ha pure del sentimento!
Questa zuppetta di coda di rospo così speziata mi ispira proprio…Purtroppo non amo molto cucinare il pesce quindi la prossima volta che la prepari fai un fischio che arrivo!! Comodissimo il nuovo tagliere/paletta…davvero una bella idea! Un bacio bella signorina!
va bene, promesso. Ti sollevo da quest’ incombenza e ti preparo io la zuppetta :O)))))
bacissimi!
tresor… il tuo accessorio l’hai usato per preparare un super piatto.. io amo le zuppette dove fare la scarpetta, davvero, davvero buona.. sei tornata informissima dalle vacanze ;-)))) un abbraccioooooone
Veramente buonissima questa zuppa, a me piace tantissimo la coda di rospo e questo sughetto dev’essere eccezionale…..
ammetto che col pane è stata una goduria pulire la scodella :OPPP
La coda di rospo mi piace moltissimo, mi ricorda i miei trascorsi veneziani con i mie cugini, e l’idea di una bella zuppa mi attira notevolmente ma non digerisco il peperone, con cosa lo posso sostituire?
Ma sai che io ho scoperto che mi piace moltissimo il pesce con le melanzane? io proverei così.. che pensi?
p.s.:mi paicciono le ricette che fanno riaffiorare i ricordi :O)