Non sarei mai potuta essere una principessa, figuriamoci una principessa Disney.. Cenerentola men che mai con l’ attaccamento morboso che ho per le mie cose io avrei rischiato di perdere l’ ultima zucca e farmela a piedi piuttosto, ma mai e poi mai avrei abbandonato una mia scarpa in strada.. La bella addormentata non mi si addice neanche e sopratutto nel nome: poco credibile.. Biancaneve.. no, perchè io la mela l’ avrei mangiata tutta (mica solo un morso) e tutto il cestino di mele che aveva sottobraccio la strega prima di permettermi di avere il tempo per stramazzare al suolo (sazia e con la pancia piena).
La verità è che di mele sono particolarmente ghiotta : )))
Detta anche “la grande torta di mele” (perchè qui dentro di mele ce ne sono ben 1,5 kg???), questa è in assoluto una delle mie torte preferite dell’ autunno, dolce ma non troppo, profumata di cannella e ricca di frutta.
Lo scrigno della torta è una pasta non eccessivamente dolce e che ben compensa il sapore delle mele che all’ interno si sono cotte ed ammorbidite raccogliendo tutto il sapore dello zucchero e delle spezie.
Il calvados si può omettere oppure sostituire con un bicchierino di sidro di mele o di altro vino liquoroso (tipo, a casa mia il vin santo quasi quasi sgorga dai rubinetti), si può aggiungere qualche acino di uva passa, una manciata di frutta secca all’ interno della farcia alle mele oppure nell’ impasto dello scrigno!
Io ho scelto di ricoprire la torta con tante foglioline di pasta ricavate dall’ impasto, ma si può anche stendere la pasta in un disco di 22 cm di diametro, praticare un foro al centro che faccia uscire l’ umidità delle mele e ricoprire così la torta.
TORTA DI MELE | | Print |
- farina 335 g
- zucchero di canna scuro 2 cucchiai
- burro 240 g
- acqua fredda 60 ml
- mele a dadini 1,5 kg
- limone 1\2
- zucchero di canna scuro 60 g
- calvados 1 bicchierino
- cannella
- burro 1 noce
- farina 60 g
- Preriscaldare il forno a 170°.
- Impastare la farina con lo zucchero, il burro morbido e l' acqua fredda.
- Avvolgere la pasta in un foglio di pellicola per alimenti e lasciar riposare l' impasto in frigo per 30 minuti.
- Nel frattempo condire le mele a dadini con il succo di limone, la cannella a piacere, la farina, lo zucchero ed il calvados.
- Dividere l' impasto in 2 parti.
- Stendere il primo disco di pasta e foderare una tortiera dai bordi alti.
- Versare il composto di mele all' interno dello stampo.
- Stendere il secondo disco di pasta e ritagliare tante foglioline con l' aiuto di un taglia biscotti.
- Distribuire le foglie sulle mele e cuocere in forno per 50 minuti - 1 ora coprendo la torta con un foglio di alluminio se dovesse colorarsi troppo in superficie.
Ti potrebbero interessare anche:
20 Responses to “ The Perfect Bite : : TORTA DI MELE”
Sorry, the comment form is closed at this time.
Questa torta è un inno all’autunno! Si vede quanto ti piace questa stagione perchè hai curato tutti i dettagli… Io staccherei di nascosto una di quelle foglioline, per pura gola, e aspetteri poi il taglio della torta con aria innocente per tuffarmi in quella montagna di mele 🙂
Nemmeno io sarei stata una principessa Disney, ma quanto adoravo (adoro) guardarle!
Buona settimana!
ma io ti dico la verità…. non è passato giorno in cui io non abbia rubacchiato una manciata di foglioline dalla torta : )))
Picina mia! Si vede subito che questa torta è buona da morire…ma voglia parlare di quanto è bella?!?!?!?
Mi fa venire gli occhi a cuoricino 🙂
eeeh Fede!!! grazie grazie! direi che ti sei meritata una bella porzione di torta! : )
Wow che super torta! Adoro le torte di mele, e questa con la copertura così simpatica mi fa perdere la testa! 🙂 Sono stra felice di aver passato qui!
Buona settimana,
Gelmina
grazie Gelmina!!! benvenuta dunque! : ))
baci, Serena
Premesso che mi hai fatta sbellicare dalle risate con la tua consueta filosofia spicciola, i miei complimenti per quella meraviglia! Io sforno strudel a manetta, ma questa cosuccia qui con gli alberini è di una sciccheria unica… per una torta di mele potrei piombarti in casa reclamandone un piattone intero 🙂
Baciiiii!!!
ma si ma si, io son tagliata con l’ accetta come dice mia mamma : )))
pensa che io è da agosto che voglio fare lo strudel di mele, e penso proprio che tra pochi giorni mi tocca” : )))
Uh, provo un certo senso di piacere a leggere che non sono l’unica ‘ingorda’, ahahahahahah. Grazie, hai appena aumentato la mia autostima ^_^
Sai che, con questa proposta, stai portando in casa mia quella credo possa diventare la mia versione preferita di torta di mele? No, perché è molto difficile, ogni versione ha il suo perché, ma questa…. ommioddio che incanto!
ehehehehehheheheehheh, benvenuta nel club delle sempre affamate!
di torte di mele ce ne sono a iosa, io le amo più o meno tutte, o almeno, tutte quelle in cui ci sono moltissime mele! : )))
Che trionfo questa torta!
Complimenti anche per il sito!
Un abbraccio, Manu
ciao Manu!! grazie epr questi bei complimenti!!!! : )))
ti abbraccio anche io
Serena
Io la zucca l’avrei subito affettata e messa in forno, anche a costo di andare a casa a piedi o facendo l’autostop… senza considerare che al ballo sarei andata senza tacchi… 🙂
La tua torta è bellissima, ammirata qui ancora di più! Sai che nella tua baita sembra già dicembre come atmosfera? Mi piace sempre come indossi l’autunno, tu…
vedo che io e te ci intendiamo sempre meglio. saremo principesse nello spirito…………
io l’ autunno lo porto bene, questo è vero, sarà che aspetto tutto l’ anno che torni? : )
Sono senza parole!!!! Questa non è una Torta di mele. Questa è una SUPER TORTA DI MELE !!!! E’ bellissima nella sua magnificenza, il ritratto del dolce d’autunno…quando fuori l’aria rinfresca e si ha voglia di sentire in casa l’aroma della cannella! Bellissima, devo proprio copiartela al più presto, non posso non assaggiarla!!! Un abbraccio!
è molto scenica questa torta, lo ammetto.. eppure è così facile da preparare!!!! : ))))
Vado un po’ in vacanza, ti lascio sola qualche giorno e cosa mi ritrovo?1,5 di mele dentro uno stampo! Per una fetta ti avrei aiutato a sbucciarne un po! Una curiosità: quanto é alto lo stampo? Devo sempre fare conti con il mio forno bizzarro…
eh, devi stare attenta allora che non bruci in superficie….. lo stampo sarà alto più o meno una decina di cm..
Questa torta, queste foto..
Sembra davvero di vivere
In una fiaba!
La faró al più presto.
Grazie per farmi sognare ^_^
ma che bello! una fiaba solo in foto però perchè una principessa che si riempie le guance di mele come gli scoiattoli con le noci forse e dico forse non è il massimo della femminilità : ))))))))