Jan 312014
La verità è che mi sento tremendamente in colpa.
Ho niziato la settimana con il gingerbread latte, la settimana scorsa avevo pubblicato il latte al caramello, poi gli almond twists.. insomma è giunta l’ ora di fare qualche sacrificio e rimettersi in riga.
Passi lunghi e ben distesi verso la retta via.
Tuttavia non sono mai stata brava a mantenere i buoni propositi, sono uno spirito curioso e passo la maggioor parte del tempo a farmi distrrarre dalle cose che brillano e ad escogitare un modo per aggirare l’ ostacolo. Anche perchè l’ unico modo che conosco per affrontarlo è travolgerlo (l’ ostacolo).
E così, per non smentirmi, è andata anche per quel po’ di buon proposito che avevo ad inizio anno.
L’ insalata in questione era iniziata con le verdure bollite. ma non troppo, devono restare croccanti altrimenti perdono tutte le sostanze e poi diventano mollicce come non piacciono a me.
Poi è arrivato il limone. Poi lo yogurt (oh, ma quelli che stanno a dieta non mangiano sempre yogurt? quindi farà bene per forza no…..). Poi il melograno, che porta bene.. perchè insomma va bene l’ impegno, ma un aiutino non fa mai male.
Poi gli anacardi. Qualcosa di caldo, tostato e croccante come la frutta secca, un croccante diverso dal croccante dei chicchi del melograno e dalle verdure.
Poi è arrivata l’ ora di mettersi a tavola, altrimenti finiva che ci mettevo anche due polpette ed un piatto di pasta in quest’ insalata………..
INSALATA DI BROCCOLI SICILIANI, YOGURT E MELOGRANO | | Print |
Tipo Ricetta: Verdure
Autore: Serena Angelini
Ingredienti
- broccoli siciliani
- yoghurt al naturale (anche quello greco va bene)
- melograno
- limone
- sale
- pepe
- olio
- anacardi tostati non salati
Istruzioni
- Pulire i broccoli e cuocerli in abbondante acqua in ebollizione.
- I broccoli non dovranno cuocere troppo ma mantenersi ben sodi e croccanti (fare la prova infilzandoli con una forchetta).
- Scolare i broccoli e trasferirli in una ciotola con acqua e ghiaccio per bloccare la cottura.
- Scolare i broccoli dall' acqua in eccesso e lasciarli asciugare.
- Nel frattempo dividere in 2 il melograno con un coltello.
- Battere ogni metà del melograno con un mattarello o con un mestolo di legno così da far cadere tutti i chicchi contenuti all' interno.
- Riunire i chicchi del melograno in una ciotola e riempirla d' acqua. Piano piano le pellicine del melograno verranno a galla e basterà eliminarle dalla superficie dell' acqua per ottenere dei chicchi perfettamente puliti.
- Condire lo yoghurt con sale, pepe, olio, una spruzzata di limone ed una manciata di anacardi tostati e spezzettati grossolanamente.
- Condire i broccoli con lo yoghurt e cospargere l' insalata di chicchi di melograno.
Ti potrebbero interessare anche:
INSALATA DI KAMUT CON PESCE SPADA E SALSA TZATZIKI
INVOLTINI DI CAVOLO VERZA E POLPETTE SFIZIOSE
Taste Of Tuscany : : PICI CON CAVOLO NERO TOSCANO E NOCCIOLE
The Perfect Bite : : QUICHE CON GERMOGLI DI AGLIO E ZUCCHINE
Snippets Of Our Life : : ECO FOOD DAY E LA BORDURA DI RISO AI CARCIOFI CON CREMA DI FAVE E PANCETTA...
20 Responses to “ The Perfect Bite : : INSALATA DI BROCCOLI SICILIANI, YOGURT E MELOGRANO”
Sorry, the comment form is closed at this time.
Ahahah, mi fai morire…. eccone un’altra che prepara l’insalata guardando di traverso la pastasciutta…allora non sono l’unica! Solo che io davvero DEVO perdere peso perchè sono proprio obesa… :(((((
La proposta mi piace, magari sostituisco gli anacardi con dei pinoli perchè i primi li detesto… o qualche lamella di mandorla…mmmhhh… ecco, lo vedi? Per me stare sulla retta via è quasi impossibile….
Un abbraccio, Tatiana
eheh, direi che le mandorle possono andare benissimo al posto degli anacardi!!
ora poi è quasi impossibile mettersi a dieta, tra neve, freddo e pioggia ci vuole qualcosa di adatto all’ occasione invernale! bacio !!
Eheheheheheh, direi che qui i broccoli Siciliani non mi mancano, li compro sempre perché li adoro…certo la morte loro è dentro una bella scacciata con la tuma 🙂 …o nella pasta con la ricotta…ma si hai ragione…. ricordiamoci dei buoni propositi…che però con questa insalata…sono anche gradevoli…baci cara e buon weekend , Flavia
Flaviaaaa ma tu certe cose come la scacciata con la tuma e i broccoletti me le scrivi così?? almeno avvertimi che mi siedo!!! : )))
bacio a te e buona settimana!
La tecnica di travolgere gli ostacoli è quella che utilizzo spesso anche io. E anche quella di aggiungere di tutto alle insalate, sulla scia di idee e suggestioni. Tipo, gli anacardi, quanto li approvo!
Adoro i broccoli, lo yogurt, il melograno: mi tocca provarla, che dici?
Buona giornata cara! :*
dico di sì, bisogna sempre sperimentare cose nuove!
io sono dell’ idea che alla fine si cucini quello che più ci piace e l’ istinto può portare a cose molto molto buone!!!
bacio!!!
ahahahah …serena, mi fai morire … in effetti, un pò di pasta ci stava bene, magari in una insalata tiepida.
Un bacio!
eeeh sì, come no!!! un po’ di pasta, due polpette, un bel mestolo di sugo… viva la dieta! : ))))))
Ecco, mi rivedo perfettamente nelle tue scelte… ma lo sai che hai postato una ricetta senza glutine??? Mandala al 100% GFFD!!!
stefiiiiiii io sono troppo troppo stordita!!!! @_@
Se proprio dobbiamo dirla tutta, io preferivo il latte con i biscotti! … ma se dieta dev’essere allora la tua insalata colorata mi piace un sacco!
io non avevo alcun dubbio che tu preferissi latte e biscotti!!! o magari un plumcake, una ciambella…. : ))))
facciamo la dieta delle cose che ci piacciono?? eheheheh
Apprezzo tantissimo che nell’ottica di volersi mettere “a stecchetto” tu non ti sia intristita con un petto di pollo grigliato con 2 gocce di limone. Come sempre l’occhio vuole la sua parte. Per quanto “fat free” quest’insalata si fa divorare con gli occhi, cosa da non sottovalutare mai!
p.s ma la scarpetta é consentita???
eeeh ma mi ci vedi a me?? sarei stata la Marilyn del 2014.. invece che a letto con due gocce di Chanel n°5 io mi mettevo a tavola con due gocce di limone… molto chic…… : )))
adoro la tua prima foto!!
: ))))
A parte che broccoli e melograno sono tra i miei ingredienti invernali preferiti (non necessariamente insieme, anche separati!)…ma questa versione è, oltretutto, bellissima!!!!!!!!!!
Laura@RicevereconStile
grazie Laura!!!!! io cucino di pancia.. e spesso nel mettere insieme ingredienti che mi piacciono molto vengono fuori cose altrettanto buone! 🙂
che foto meravigliose!
mi sembra fantastica la texture e i colori di questo piatto – la cremosita’ dello yogurt, la croccantezza del melograno e degli anacardi, e il finale croccante, ma leggermente piu’ morbido, dei broccoli. perfetto! :))
sai che il bello ed il buono di questa insalata sono proprio i colori e l’ alternanza di consistenze? : )) come al solito hai compreso l’ anima della ricetta…..