I fagioli all’uccelletto sono un classico non solo della cucina tradizionale toscana ma anche della nostra tavola.
Sarà che i legumi così come i cereali in generale ci garbano parecchio, sarà che i piatti semplici e gustosi sono da sempre i preferiti, sarà che babbo è uno che i fagioli li ama alla follia ma questo è senza dubbio un semprepresente nel menu invernale. Poi con l’ estate i fagioli li mangiamo in insalata.. cioè, quando le cose le amiamo sul serio non esistono mezze misure…
Pare che qui invece che passeggiare a piedi nudi nel parco rischiamo di scivolare sul ghiaccio, la primavera fa i capricci e si fa desiderare, pioggia, neve (!) e nuvole proprio non vogliono lasciare il posto a temperature più miti.
Pochi giorni fa i viali hanno cominciato a riempirsi di fiorellini rosa e bianchi, i ragazzi dell’ Università hanno iniziato a riempire i tavoli all’ aperto e ad ordinare grandi insalate al posto delle zuppe calde, qualcuno ha persino rispolverato la bicicletta per i brevi tragitti e all’ uscita dopo il lavoro il tempo non sembrava così tanto da troppi mesi ormai..
Invece lo scorso weekend è passato con sciarpa di lana fin sulle orecchie, piedi freddi, continui “brrrr brrrrr torniamo a casa??” ma! e c’ è sempre un ma! con una cena calda e semplice, compreso un pezzetto di pane buono con cui fare la “scarpetta” al sugo rimasto nel piatto.
I piaceri della vita……
FAGIOLI ALL' UCCELLETTO | | Print |
- fagioli cannellini
- passata di pomodoro
- aglio
- salvia
- salsiccia
- sale
- pepe
- olio EVO
- Mettere i fagioli in ammollo per tutta la notte.
- Sciacquare i fagioli e cuocerli in abbondante acqua finchè saranno teneri.
- In un tegame magari di coccio rosolare un paio di spicchi d' aglio con un filo d' olio.
- Insaporire con la salvia ed unire una salsiccia a commensale.
- Aggiungere i fagioli.
- Coprire i fagioli con la passata di pomodoro ed aggiustare di sale e pepe.
- Lasciar cuocere il tempo necessario ad amalgamare tutti i sapori.
12 Responses to “Taste Of Tuscany : : FAGIOLI ALL’UCCELLETTO”
Sorry, the comment form is closed at this time.
Questi sono indissolubilmente legati al ricordo di mia zia che me licucinava sempre e che io chiamavo all’uccellina….il sapore di tanto tempo fa….. ma sai che stasera potrei anche farli. Grazie Serena.
anche da noi “all’ uccelletta”.. e a dire il vero i fagioli fatti così più buoni che abbia mai mangiato li fa mia mamma.. io provo provo e riprovo, ma il suo sughino…. :OP
bacio!
E se ti dicessi che qui da noi siamo andati sottozero, è scesa della neve ghiacciata che ha formato uno spesso strato di ghiaccio su cui era impossibile camminare? Altro che se me li mangio volentieri questi tuoi fagioli all’uccelletto cara la mia Signorina! 😉
Buona giornata!
apperò!!! fate le cose in grande voi eh!!!!
buon appetito mari, direi che è ancora tempo di stare al caldo :O)))
Che buoniiii!!!! Anche qui freddo e gelo, graditissimi i tuoi fagiolini!
Baci
oggi qui fa caldo, ma c’ è un cielo grigio… :O(((
bacio!!!!!
No adesso, dimmi la verità: tra i fagioli all’uccelletto o una zuppona e un’insalta cosa preferisci?!
Io non ho dubbi….questo è il mio piatto!
Buona serata Signorina 🙂
ma non posso prendere un po’ di tutto? lo sai che non sono brava nelle decisioni… :OPPP
un piatto che faccio sempre sai? io li amo. metto anche il rosmarino.
ciao Picia bella, buona Pasqua.
eh mica male come idea, un rametto di rosmarino ci starebbe bene! :O* buona Pasqua signora mia!!
uno dei tanti ricordi legati all’infanzia che io apprezzo sempre molto..
Not Only Sugar
:O) a chi lo dici!!!