E’ arrivato il caldo e con lui la mia sana dose di insofferenza e paturnie di vario genere (io odio sudare, per dire..) che combatto come ogni estate a suon di litri di tè freddo, cubetti di ghiaccio, abiti leggeri.
Naturalmente l’ ozio, nella lista dei rimedi contro il caldo, merita un posto speciale. : )
Così come lo meritano le melanzane di mia mamma, di una semplicità incredibile proporzionale solo alla bontà, che si possono preparare in anticipo e che vi permetteranno di “oziare” per tutto il resto del tempo!
L’ unico sacrificio richiesto è stare lì sulla piastra a grigliare le fette di melanzana, ma io ne preparo ogni volta in gran quantità e poi le conservo nei barattoli in frigo.
Le servo spesso insieme agli antipasti, come contorno oppure ne aggiungo un paio nelle insalate di pasta e di riso.
Poi, come una cercatrice d’ oro vado a cercarle con la forchetta per tenermene un pezzettino da parte, che si sa, il meglio va per ultimo!
MELANZANE MARINATE | Print |
- melanzane
- aceto
- acqua
- aglio
- origano
- sale
- olio
- Griglia le melanzane su una piastra rovente da ambo i lati e tienile da parte.
- In un pentolino prepara una soluzione fatta di metà acqua e metà aceto. Se utilizzi un aceto molto forte varia la proporzione: 1\3 aceto e 2\3 acqua.
- Aggiungi sale alla macinatura di acqua e aceto.
- Fai bollire il composto per qualche minuto in modo che si riduca leggermente.
- In un barattolo comincia a fare gli strati in questo modo: uno strato di melanzane, aglio a pezzi, origano, melanzane, aglio a pezzi, origano... fino ad esaurimento di tutte le melanzane.
- Versa dell' olio sulle melanzane.
- Versa il liquido di acqua e aceto nel barattolo.
- Chiudi il barattolo e capovolgilo su se stesso un paio di volte.
- Se dopo qualche minuto il liquido della marinatura fosse stato assorbito dalle melanzane, aggiungine dell' altro.
- Fai riposare le melanzane in frigo qualche ora o anche qualche giorno prima di consumarle.
Sorry, the comment form is closed at this time.