Qui davvero non si spreca nulla, perché la cucina è rispetto sì degli ingredienti nella loro essenza ma anche del sistema e della natura così generosa da privarsene per regalarceli.
Non potevo ignorare quella piccola butternut che era rimasta nel cesto e che certo non si aspettava di essere gettata via solo perché “troppo autunnale”, semmai declinata in un modo adatto alla stagione primaverile che le rendesse giustizia.
Ecco come nascono gli ennesimi muffin su questo blog, salati, perfetti per una merenda da strada o per una gita fuori porta, da accompagnare perché no ad un aperitivo (magari in pirottini un po’ più piccoli..) che poi è una cosa che non amo molto (l’ aperitivo) e che mi piace più pensare come un momento in cui mirovinolappetitoprimadiandareatavola, uno dei miei momenti preferiti insomma quando solo l’ odore di qualcosa che cuoce mi fa spalancare lo stomaco.
Foglioline di timo fresco a cui non ho saputo resistere, del buonissimo gorgonzola che era avanzato e che con la zucca sarà pure un abbinamento un po’ scostato ma comunque divino.
Ricetta ispirata e riadattata dal libro di Cannelle te Vanille :Small Plates And Sweet Treats.
MUFFIN ZUCCA, GORGONZOLA E TIMO | | Print |
- zucca butternut 1
- farina di riso 250 gr
- lievito per torte salate 1
- timo fresco
- uova 1
- gorgonzola 100 gr
- olio EVO
- sale
- Preriscaldare il forno a 220°.
- Tagliare la zucca a pezzi ed avvolgere ogni pezzo nella carta d' alluminio.
- Infornare la zucca per circa 20-30 minuti fino a che sarà morbida.
- Frullare la polpa della zucca al mixer.
- Abbassare la temperatura del forno a 180°.
- Amalgamare la farina con il lievito ed il sale.
- Unire l' uovo battuto, il gorgonzola a pezzetti e le foglie di timo.
- Suddividere l' impasto in 6 pirottini.
- Cuocere n forno per 20-25 minuti.
17 Responses to “ The Perfect bite : : MUFFIN ZUCCA, GORGONZOLA E TIMO”
Sorry, the comment form is closed at this time.
mamma che bei colori, e che belle foto, e che voglia di cucinarli ORA.
e…. li hai cucinati? :O))))
Brava, non buttare è sempre il mio cruccio ma non sempre riesco a riciclare…questa è una buona idea. Come sempre grande Pici.
eh lo so.. è che a me viene il magone a sprecare qualcosa… sono al limite della psicosi lo so.
il giusto compromesso infatti è l’aperi cena, cioè rimpinzarsi di stuzzichini tra un drink e l’altro! 😉
zucca e gorgonzola è un abbinamento che adoro, ci faccio spesso il risotto e in genere ci metto la salvia, proverò con il timo!
buona settimana bellezza…
p.s. sono stata dal toscanaccio di Aromaticus, e ho scoperto che… dèh… l’è di Livorno! La mi nonna per un periodo ha abitato all’Ardenza… s’andava pure agli stessi bagni!
lo vedi le coincidenze? e pensa che anche in famiglia abbiamo un “caso strano” la mia nonna laziale che ha vissuto a siena durante la guerra… cioè, gira che ti rigira… sarà una questione di karma……
smacckete smacckete
Come dici tu un accostamento divino… e poi io adorooooo la zucca..
Not Only Sugar
benvenuta nel club delle zuccone ahahah..
Serena, your pictures are so beautiful and I love your basket 🙂 And cupcakes looks wonderful!
Hello dear! ooh my basket was love at first sight :O)
voglio il tuo cestino!!! 😉
eheheh… vieni a Roma a prenderlo? :O)))))))
mai buttare una zucca…delitto!!!!!!!
pensa che io ne ho un bel pò in freezer…tengo a mente…
sono come te, anche io la cuocio in forno e al più la congelo!!
mai senza! :O)))
Si, però zucca butternut 1 mi sembra un po’ generico….. io non sono brava e ho bisogno di avere qualche indicazione in più…è possibile? O forse che la zucca butternut ha delle dimensioni standard. Scusa ma nel mio supermercato io trovo di solito zucca delica e zucca napoletana o più semplicemente zucca, senza nessuna definizione.
Grazie
Ciao Lidia, la zucca butternut è questa qui: http://en.m.wiktionary.org/wiki/butternut_squash
Io la trovo sia al mercato che al super mercato (molto spesso), e se hai un negozio Naturasì vicino casa prova a dare uno sguardo perché loro molto spesso l’hanno.
Per quanto riguarda il peso, prendi una zucca butternut da 1kg (pesata con tutta la buccia, i semi, ecc ecc)!
Se dovessi incontrare qualche problema fammi sapere.
Puoi provare anche con altri tipi di zucca, magari simili alla butternut che ha una polpa compatta e non fibrosa.
Un abbraccio,
Serena
Li ho preparati per Natale. Li ho fatti negli stampini delle tartellette.
Non erano esattamente come i tuoi ma sono stati molto apprezzati. Sicuramente li rifaccio
A presto.