Lo so che è passato pochissimo tempo dall’ ultimo crumble pubblicato su l blog, ma se noi siamo preparatori di crumble seriali cosa posso fare??
Se poi il crumble questa volta è morbido, con un doppio strato di frutti di bosco e avena al latte di mandorla ed una crosticina croccante fatta di semi vari, allora no. Non posso non condividere anche questa ricetta!
In casa abbiamo sempre usato tanti semi, nelle insalate, nelle panature, nel pane e così via.. anche nei dolci allora perchè no?
I fiocchi d’ avena erano gli stessi che mi erano avanzati dal precedente crumble alle pesche, i semini vari sempre presenti in dispensa ed il latte di mandorla perchè ammetto di essere una bevitrice incallita di latte di mandorla, latte di capra, latte di soia……
L’ avena assorbirà tutto il latte di mandorla diventanddo così un pasticcio dolce e profumato, bilanciato dalla frutta acidula e con tutta questa morbidezza qualcosa di croccante ci voleva! Semini a volontà, e se qualcosa non vi piace non esitate a cambiarla! E’ una ricetta che si presta a millemila interpretazioni : )
CRUMBLE ALLA MANDORLA | | Print |
- lamponi 375 g
- more 125 g
- latte di mandorla 500 ml
- farina di mandorle 2 cucchiai
- fiocchi d' avena 150 g
- sciroppo d' acero 100 g
- semi di zucca 60 g
- semi di girasole 40 g
- noci 30 g
- semi di chia 1 cucchiaio
- semi estratti da un baccello di vaniglia
- Preriscaldare il forno a 180°.
- Imburrare leggermente una tortiera.
- In una bol riunire i fiocchi d' avena, i semi estratti da un baccello di vaniglia ed il latte di mandorla.
- Unire i frutti di bosco.
- Versare il composto nello stampo.
- A parte amalgamare i semi di zucca, i semi di girasole, i semi di chia e le noci tritate grossolanamente.
- Unire lo sciroppo d' acero.
- Versare il composto sui frutti di bosco ed infornare.
- Cuocere per circa 30 minuti.
10 Responses to “ The Perfect Bite : : CRUMBLE ALLA MANDORLA”
Sorry, the comment form is closed at this time.
Qui si richiedono ingredienti che in questo cavolo di città non si trovano praticamente da nessuna parte, tranne che dal biologico dove però mi spennano viva… quindi per questa volta mi limito ad applaudire perché l’aspetto è strainvitante! E appoggio il tuo aspetto di crumble-seriale… ovviamente! Quindi…al prossimo crumble (e nel frattempo cerco qualche ingrediente utile allo scopo)!
Un bacio!
uuh ma che peccato!!!! : ((( però chissà che magari tu non riesca lo stesso a preparare un crumble tipo questo con qualche tua variante locale.. so che la tua fantasia può.
bacissimi!
Io vivrei di crumble, del loro essere mutevoli e mai uguali, eppure sempre goduriosi e semplici!
Quest’idea di metterci pure i semini è super, mica ci avevo mai pensato! Io vado di frutta secca, essiccata, zuccheri strani, zest etc, ma quest’idea me la tengo stretta per la prossima infornata 😉
anche a me piacciono moltissimissimon e sono una delle mie colazioni preferite. intendo della categoria “colazioni sane”, perchè poi di colazioni zozze ne ho una lista infinita, fatta di caramello, burro, panna, miele…. eheheheh.
Pollice su per il latte di mandorla e per i semi. Il crumble é una torta geniale, sono sicura che ad inventarlo deve esser stata una donna… non può essere altrimenti! Buona settimana Serena.
ecco, a me sentirmi dare della “torta geniale” da te, inorgoglisce parecchio, te lo dico. : )
quanto alle idee superlative, è chiaro che sono femmine! bacissimi!!!
Se hai altri semini da qualche parte, non ti fare troppi problemi a pubblicarne anche altri se sono così invitanti come questo.
Fabio
se ho semini???? i miei amici mi hanno sempre presa in giro chiamando la mia scorta di semi “mangime per gli uccelli”. ma che posso farci io se ho la credenza piena di barattolini con semi di ogni genere? : ))))
Thhe files during tgese download movie sites are free of charg from spyware and viruses and therefore
are much safer. There are 1000s of titles that may be seen in the application. A diverse method is
by using a film player which could complement the amount of motion pitures
youu downloaded.
non oso immaginare il profumo… io stampo la ricetta e metto nella to do list!