Le verdure al gratin sono uno dei cavalli di battaglia di mia mamma durante l’ estate sono le mie preferite, sarà per quel pangrattato saporito con cui son condite o perchè mi rimandano dritta dritta alle calde estati della mia infanzia.
Quando sono in vena di “pazzie” al pangrattato mischio anche un po’ di tonno ed il risultato non è male perchè alla fine sta bene con tutte le verdure.
Il giorno dopo, semmai al giorno dopo dovessero arrivare, sono ancora più buone!
Per chi non conoscesse Steller, bè, è la mia nuovissima ossessione.
Un’ app (che da quel che ne so non funziona per Android ahimè), uno strano ibrido tra Instagram e Facebook, il social dei social insomma, dove pubblicare foto e video “raccontando una storia”.
Questa delle verdure al gratin è stata una delle mie storie su Steller : )
Leggo più storie lì che sui libri (bè, magari no ma manca poco..) e vi assicuro che si incontrano moltissime persone interessanti e talentuose…
VERDURE ESTIVE AL GRATIN | | Print |
- melanzane
- peperoni
- zucchine
- cipolle
- pangrattato
- aglio
- sale
- olio
- prezzemolo
- Preriscaldare il forno a 200°.
- Tagliare le verdure a metà.
- Condire il pangrattato con sale, olio, qualche spicchio d' aglio spremuto e del prezzemolo tritato .
- Il pangrattato dovrà essere ben condito.
- Distribuire il pangrattato sulle verdure e cuocere in forno per circa 20 minuti.
- Spegnere il forno e lasciare le verdure al suo interno.
14 Responses to “ The Perfect Bite : : VERDURE ESTIVE AL GRATIN”
Sorry, the comment form is closed at this time.
Ecco un piatto della mia infanzia: la mia mamma faceva tutto al gratin, se avesse avuto un gatto penso avrebbe gratinato pure quello!!! Invece io non l’ho mai fatto…malissimo perché è sano, economico e gustoso! Ergo: bisogna rimediare subito! 🙂
Ciao mia musa ispiratrice!
ahahhah rido pensando al povero gatto che corre per tutta casa con la coda dritta per non essere fatto al gratin!!! : )))
Io il gratin l’ho scoperto quando mi sono affacciata, solitaria, al mondo della cucina.
A casa mia non si è mai visto, se non di sfuggita con qualche finocchio e bechamel…insomma, non l’originale.
Qualche tempo fa sono andata da amici nelle marche e li ho mangiato talmente tante viarianti di gratin che nemmeno immaginavo potessereo esistere..ed invece.
Adoro quelle verdure, e gratinate devono essere ancor più meravigliose.
Un bacio!
aah no no! noi al gratin ci facciamo tantissime cose!!! l’ inverno specialmente con tutte le verdure buone… : )))
baci!!!
Io le faccio ripiene, ma mai al gratin.. e la domanda è PERCHEEEEEEEEE’?!?!
Devono essere eccezionali, e mi piace anche assai la tua “pazzia” a base di tonno 😉
Ebbene sì, steller per Android non c’è 🙁
[che in parte per me è meglio, sennò avrei un’altra droga]
la risposta è… perchè son buonissime anche ripiene????? : )))
mi piacciono molto, in tutti e due i modi!!
Io adoro le verdure al gratin…e ora me ne hai messo voglia, mannaggiattè! 😛 Ho solo una melanzana…quasi quasi… 🙂
Un bacino tesorina
eh ma anche con una melanzana si può cominciare!!! : ) i peperoni sono i miei preferiti!
bacissimi!!!
Che belle le tue foto!!!! bravissima!!
caspita se sei avanti.. io mi sono iscritta a instagram solo due giorni fa… namo bene…. !! Però sembra interessante il social di cui parli.. ci penserò… tra qualche anno magari 😉
Comunque che fame, sembrano deliziose le tue verdurine!!
Carlotta
ma vaaaa ma non ci credo che passerà qualche anno!!!! : )) sono sicura che ti piacerà. steller, intendo! le verdure, quelle, posso solo sperarlo!
bacio!!
Ciao carissima! Ma lo sai che io farei pazzie per le verdure al gratin? Come per quelle ripiene e al forno e fatte in tutti i modi possibili e immaginabili. Una versione che mi piace particolarmente sono i peperoni tagliati a falde e passati al forno con il pan grattato, un pomodorino a pezzettini e una manciata di capperi di quelli buoni… Vabbè dai, corro a farli 🙂
Un bacione grandissimo!
aaah ora voglio mettere anche io capperi e pomodorini nella prossima infornata!! grande Mari!!! :o*
bacissimi a te!
io al gratin ci cuocerei anche una suola…si può dire? ecco l’ho detto 😉
eccome se si può dire!!!! io anche al gratin mangerei qualsiasi cosa : )