Presi da un’ irresistibile voglia di curry l’ ultima volta che siamo andati all’ Emporio delle Spezie ad acquistare la pasta di curry per il curry (Complimenti! la parola del giorno è… curry!!!) ci siamo lasciati tentare da qualche altra pasta.. come l’ Harissa che ho utilizzato nellaricetta di oggi.
Ora.. io di fronte alle cose piccanti storco sempre un pochino il naso, non mi piace la sensazione del palato in fiamme, lacrimare come se stessi vedendo Love Story e più di ogni altra cosa non mi piace non distinguere più nessun sapore!
Ma a casa non siamo tutti dello stesso parere, e lo dimostra il fatto che se io con una mano ho afferrato la pasta di curry verde qualcun’ altro con la stessa mano è riuscito a prendere la pasta di curry rossa ed un tubetto di Harissa..
POLLO ALL' HARISSA CON ZUCCHINE E ANACARDI | Print |
- per il pollo:
- pollo a pezzi 600 gr
- limone 1
- harissa paste 1 1\2 cucchiaio
- concentrato di pomodoro (facoltativo) 1 cucchiaio
- aglio 2 spicchi
- zenzero grattugiato 1\2 cucchiaino
- sale
- olio EVO
- per il contorno:
- zucchine 3
- yogurt al naturale denso e cremoso 1 bicchiere
- aglio 1 spicchio
- tahina 1 cucchiaio
- anacardi
- limone
- sale
- olio EVO
- Condire il pollo con la pasta di harissa, il succo di limone, l' aglio a pezzi, lo zenzero grattugiato ed un paio di cucchiai di olio.
- Lasciar marinare la carne per qualche ora o per tutta la notte.
- Affettare le zucchine sottilmente con la mandolina, poi condirle con sale ed olio.
- Nel frattempo scaldare bene una griglia e cuocere il pollo da ogni lato.
- Aggiustare il pollo di sale.
- Amalgamare insieme lo yogurt con la salsa tahina, un pizzico di sale ed una spruzzata di succo di limone.
- Condire le zucchine con la salsa allo yogurt e qualche anacardo.
- Servire il pollo con le zucchine.
12 Responses to “ The Perfect Bite : : POLLO ALL’ HARISSA CON ZUCCHINE E ANACARDI”
Sorry, the comment form is closed at this time.
Cara Serena che meraviglia non sai che aiuto mi hai dato senza saperlo!Harissa è la parola magica che ho ripetuto ovunque senza pensare che all’emporio delle spezie mi avrebbero sicuramente aiutato!Finalmente!ecco dove mi dirigerò durante la mia prox pausa pranzo!;) e non solo mi sarebbe piaciuta proprio una ricetta come la tua per provare questo ingrediente!insomma, come si die a roma: “che te lo dico a fare?” Grazie e un grande bacio!
eh ma L’ emporio è come il paese di Bengodi.. io ogni volta ci devo andare accompagnata perchè non so mai come andare via : O)
bacino e.. buona spesa!!!!
Ho aperto proprio oggi quel vasino magico di Harissa addizionata di petali di rosa che conservo da un pochino… E visto che va finito (c’è proprio scritto sulle istruzioni che va finito! 😉 adesso so anche come! 🙂
bè ma se c’ è scritto, che vuoi fare? ribellarti??? non sia mai! se da te fa un po’ più freschino puoi anche farci una zuppa (ne ho mangiate di buonissime e non vedo l’ ora di rifarle), sennò il pollo ci sta proprio bene!
bacio : O)
.. Harissa..? mi pare di aver assaggiato giusto qualcosa di simile. giusto con una biondina very bridget jones 😉
Sereeeeeeeeee, dove sei?? torna a Cagliari! 😉
e dopo la scorta delle ricette egiziana e tunisine, farò anche questa. semplicement perchè perchè il curry è come il sale. ce lo metto ovunque!
ti abbraccio Bridget. no, anzi, Renèè. Meglio va! ^_^
eheheheheheh…. io rido a crepapelle qui dietro al pc….
io tornerei a Cagliari, ma solo se ci tornassi anche tu!
ti abbraccio e bacio fortissimo….
la vostra cara Renèe… vabbè, inutile mentire. Bridget.
Serena!!! Mi ha fatto tanto ma tanto piacere conoscerti di persona, sul serio, già sento la tua mancanza!!! Bella ricetta e poi l”harissa mi ricorda qualcosa sai 🙂 Spero di rivederti presto, un abbraccio!!!
anche a me l’ harissa ricorda qualcosa.. vagamente…………. sarà per il colore.. mah.
mi ha fatto tantissimo piacere conoscerti e non vedo l’ ora di riabbracciarti presto. ma stavolta vengo io da te : o))))
light ma golosissimo!! bono!! 🙂
vero? persino io adesso sono harissa addicted!
Anche a me (ovviamente) piace il picante, ma dosato giusto, che si senta senza dover chiamare i pompieri causa orecchie in fiamme e cose del genere. Questo emporio delle spezie lo state nominando troppo. Tocca andarci la prossima volta.
La ricettina è notevole. Il pollo sarà stato contento anche lui.
Fabio
il pollo era felicissimo.. che te lo dico a fare?
lo vedi che hai ogni giorno un motivo in più per tornare a Roma? : o)))